Domani dalle 13.00 si inizia!

Tutti ai nastri di partenza! Domani dalle 13.00 si apre la nostra XIII edizione, eccoli qui tutti i protagonisti:

𝗟𝗘 𝗣𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗘
ANTICA PORCHETTERIA GRANIERI DAL 1916
CASALALTA (PG) – UMBRIA

PORCHETTA CALABRESE
DI NATALE GRANDINETTI FALERNA (CZ) – CALABRIA

PORCHETTA DI ARICCIA IGP
DI AZZOCCHI ROBERTO ARICCIA (RM) – LAZIO

PORCHETTA DI GRUTTI GRUTTI (PG) – UMBRIA

PORCHETTA DI MARCELLANO
DI DANIELE CARLETTI MARCELLANO (PG) – UMBRIA

PORCHETTA DI PANTALLA
DI TIBERINA CARNI DI MASTRINI G. & C. PANTALLA di TODI (PG) – UMBRIA

PORCHETTA UMBRA DI BEVAGNA
DI GIULIANO CARIANI BEVAGNA (PG) – UMBRIA

PORCHETTA DI CARONIA
DI GIUSEPPE ORITI CARONIA (ME) – SICILIA

PORCHETTA GLUTEN FREE
DI GLUTEN FREE EXPERT FOLIGNO (PG) – UMBRIA

EL JALAPEÑO TAQUERIA MESSICO
TACOS Cochinita Pibil&Carnitas e chorizo con papas

CICOTTO DI GRUTTI
Presidio Slow Food GRUTTI (PG) – UMBRIA

FORNO SAN FELICIANO FOLIGNO (PG) – UMBRIA
Cupcake, dolci, pane&mortadella

𝗜𝗡 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗔
IL PASTAROLO pastaio Michele Raspanti

RIBELLE chef Lorenzo Cantoni

CUCINA. EAT chef Mattia Muggiri & IMPASTO chef Davide Bonu

ETRUSCO CARNI chef Riccardo Benvenuti

🍷LA STRADA DEL SAGRANTINO
🍻FERMENTO BIRRA

𝗣𝗢𝗥𝗖𝗛𝗘𝗧𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢&𝗙𝗥𝗜𝗘𝗡𝗗𝗦
LAMPREDOTTO, TRIPPA E PAPPA AL POMODORO – Fratelli Cai (Firenze)

LE OLIVE MIGLIORI – Ascoli Piceno

LA TORTA AL TESTO – Fratellini (Umbria)

ARROSTICINI ABRUZZESI – Abruzzo

COCKTAIL&Granite – Ciminati

CAFFÈ SPECIALI – Rostino (Umbria)

Succede tutto questo fine settimana a San Terenziano!

Passeggiata guidata “Cèrqua, ghiànne e porcu”

Un percorso in natura che diventa occasione per raccontare come il maiale si sia rivelato una preziosa fonte di ricchezza da quando l’uomo ha iniziato ad addomesticarlo e, soprattutto, in che modo il suo allevamento ha cambiato il paesaggio silvo-pastorale dei boschi e delle colline umbre.

DOMENICA 21 MAGGIO

Ore 8.30 ritrovo in Piazza delle Porchette – San Terenziano

Percorso ad anello – 8 km – Durata 3 ore e mezza circa soste incluse – Obbligatorio abbigliamento comodo e sportivo e calzature da trekking o trail.

A cura di Francesca Palmioli, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

Francesca Palmioli Guida Ambientale Escursionistica & Tour Leader

Info e prenotazione – whatsapp 3476709568

Passeggiata in bici Pork&Bike

Pronti a pedalare per le strade bianche di San Terenziano? E poi arrivare nella piazza delle Porchette per gustare porchetta&birra? Tutto grazie a Ciclovery

Sabato e Domenica

PARTENZA DALLA PIAZZA DELLE PORCHETTE A SAN TERENZIANO

Tour guidato ad anello in E-bike o muscolare con partenza e ritorno nella Piazza delle Porchette, tra le colline del vino e le pendici del Monte Martano, attraverso strade bianche, uliveti centenari, castelli e piccoli borghi Umbri.

Durata 3/4 ore

Il tour comprende: Bike leader Ciclovery – Degustazione di porchetta e birra – Noleggio E-bike e casco su prenotazione –

Durata escursione: circa 3 ore e 1/2

Equipaggiamento necessario: acqua, abbigliamento comodo, scarpe da trekking.

𝘙𝘪𝘮𝘣𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘭𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢 48 𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢

Tutte le info qui: www.ciclovery.com/tours/porkbike

Il Messico a Porchettiamo

Que Viva Mexico, Que Viva Umbria!
Il legame di amicizia e stima reciproca nato nell’anno passato, grazie all’ambasciata del Messico, si fa sempre più solido. Il risultato? Una sfilata di tacos da perderci la cabeza nella Piazza delle Porchette
Grazie a El Jalapeno taqueria Roma
Di seguito tutta la proposta che troverete accanto alle porchette:
Tacos conchita
(con carne di maiale, marinata con spezie messicane e cotta al forno con foglie di banano, servita con cipolla rossa)
 Tacos Carnitas
(con carne di maiale speziata con arancio, servita con coriandolo, cipolla fresca e salsa rosa piccantina)
Chorizo con papas (tacos con salsiccia di maiale e patate saltate in padella, guarniti con panna acida)
Salse piccanti a volontà a vostra disposizione

La Porchetta degli chef

La porchetta reinterpretata dagli chef!

RIBELLE – Chef Lorenzo Cantoni
PANINO PORK
Ciabatta a lenta lievitazione naturale spezzata a mano, spalla di maiale cotta 36 ore a bassa temperatura, rub di erbe spontanee, caciotta di Norcia, insalata e pomodoro.
PANINO PINK
Ciabatta a lenta lievitazione naturale spezzata a mano con mortadella artigianale.
WILD BOAR
Pane all’olio con hamburger di cinghiale, insalata dell’orto, crema di pomodorini gialli, maionese, salsa di salmì.

Cucina.eat chef Mattia Muggiri & IMPASTO Chef Davide Bonu
Il nuovo mirabolante panino gourmet degli amici chef cagliaritani Mattia Mugiri e Davide Bonu:
SARDEGNA TRA CAPO E COLLO!
Tenerissimo capocollo di maiale cotto al camino, salsa scabecciu (pomodoro e cipolla agrodolce) e misticanza.

Etrusco carni – Chef Riccardo Benvenuti
L’incontro tra lo Chef Riccardo Benvenuti e le carni locali e radicali del progetto di Etrusco Carni, portano a Porchettiamo il PANINO ROBO-PORK!
Ciabatta lievitata naturalmente con semi di lino, maiale Etrusco allevato sulla paglia, sfilacciato e leggermente affumicato, con salsa verde e insalatina di campo.

Il Pastarolo – Pastaio Michele Raspanti
RAVIOLI FRITTI

Cartoccio di ravioli ripieni di porchetta tenerissima, serviti caldi e croccanti, assieme a una maionese al finocchietto selvatico e rapa rossa!

Li trovi tutti nella piazza delle Porchette!

L’enoteca di Porchettiamo

Anche quest’anno i nostri partner della Strada del Sagrantino tornano nella Piazza delle Porchette!

Diciannove etichette del nostro territorio vi accompagneranno nella scelta del vino ideale per le vostre Porchette preferite e non solo!

Scegli la bottiglia, il bicchiere o la degustazione di 5 vini con il calice nella tasca porta bicchiere!

𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲:

AGRICOLA MEVANTE – ANTONELLI SAN MARCO – ARNALDO CAPRAI – COLLE CIOCCO – DI FILIPPO – LA FONTE AZ. AGRICOLA – LA VENERANDA – LE CIMATE – MORETTI OMERO – PERTICAIA – ROMANELLI – SCACCIADIAVOLI – TENUTA ALZATURA – FAM. CECCHI – TENUTA COL FALCO – RUGGERI G. – TENUTA DI SARAGANO – TENUTE LUNELLI – TENUTA CASTELBUONO – TERRE DE LA CUSTODIA – TERRE DEI CAPITANI – DOMENICO PENNACCHI – TERRE DEI NAPPI

La nostra H₂🐽

No plastica? Yes, please!

Siamo felici di raccontarvi una bella novità: da quest’anno presso gli infopoint troverete in vendita la nostra H₂🐽 personalizzata.

Contribuire alla riduzione del consumo di plastica è stato reso possibile anche grazie a Liaf 2000 snc che ha fortemente creduto nel progetto, grazie di cuore!

Prendete e dissetatevi tutti!

Conferenza stampa al ministero dell’agricoltura

Domani mercoledì 3 maggio alle ore 11 a Roma nella sede del Ministero dell’Agricoltura si svolgerà la nostra prima conferenza stampa romana, nella quale Anna Setteposte, ideatrice e organizzatrice di Porchettiamo, presenterà tutti i dettagli del programma di questa 13esima edizione.
Nella sala del parlamentino interverranno inoltre Giacomo La Pietra, sottosegretario di Stato del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;
Enrico Valentini, sindaco del Comune di Gualdo Cattaneo;
Un rappresentate della delegazione messicana, ospite di questa edizione.

Mercoledì 3 maggio, ore 11, Ministero dell’agricoltura (sala del Parlamentino, via XX Settembre, n.20, Roma).

Porchettiamo 2023 è patrocinato da:

Ministero politiche agricole alimentari e forestali

Regione Umbria

Camera di Commercio dell’Umbria 

Comune di Gualdo Cattaneo

Porchettiamo 2023 è anche gluten free!

Si rinnova la collaborazione con Gluten Free Expert Foligno e AIC Umbria.

Anche quest’anno nella piazza delle porchette, troverete un’ampia gamma di panini freschi #glutenfree pieni zeppi di morbida porchetta e non solo!

Se questo è un sogno, Gluten Free Expert Foligno l’ha realizzato per voi, con il patrocinio di AIC Umbria.

Oltre ai panini, birra artigianale, street food e chi ne ha più ne metta; Porchettiamo offre questo e molto di più, rendendo onore al #glutenfree e al buon cibo 😋

Vi aspettiamo in Piazza delle Porchette a San Terenziano di Gualdo Cattaneo! 🐽

Tutte le birre di Porchettiamo

Anche quest’anno si rinnova il matrimonio tra la goduriosa porchetta e la buona birra artigianale.  Chi meglio di una bionda, profumata e beverina, potrà soddisfare il ricco e speziato panino? Forse una rossa
con la sua elegante morbidezza saprà flirtare con il saporito e gustoso maiale? O forse meglio una nera, impenetrabile e decisa, per un connubio passionale.  Fermento Birra, come da tradizione, si presenta a
Porchettiamo con una selezione delle migliori birre artigianali provenienti da differenti regioni d’Italia.
Un’ampia offerta, sia alla spina che in bottiglia, dove trovare la birra migliore da sorseggiare con gli amici o da abbinare con le bontà presenti. Mentre nella Piazza delle Porchette trovate le migliori espressioni della
scena brassicola italiana, il Giardino del Castello abbina al cibo di strada grandissime birre artigianali provenienti da tutto il mondo! Ecco a lista delle proposte che troverete, perfette in abbinata alle
nostre porchette: si va dalle selezioni di birre nostrane e estere fino alle birre sour e speciali in bottiglia e lattina. 

Birrifici presenti: Birra Perugia; Birrificio Foglie D'erba; Birrificio Italiano; Birrificio Lambrate; Birrificio Lariano; Piccolo Birrificio Clandestino; Birrificio Petrognola; Microbirrificio Opperbacco
Non avete anche voi una gran sete?