Conferenza stampa al ministero dell’agricoltura

Domani mercoledì 3 maggio alle ore 11 a Roma nella sede del Ministero dell’Agricoltura si svolgerà la nostra prima conferenza stampa romana, nella quale Anna Setteposte, ideatrice e organizzatrice di Porchettiamo, presenterà tutti i dettagli del programma di questa 13esima edizione.
Nella sala del parlamentino interverranno inoltre Giacomo La Pietra, sottosegretario di Stato del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;
Enrico Valentini, sindaco del Comune di Gualdo Cattaneo;
Un rappresentate della delegazione messicana, ospite di questa edizione.

Mercoledì 3 maggio, ore 11, Ministero dell’agricoltura (sala del Parlamentino, via XX Settembre, n.20, Roma).

Porchettiamo 2023 è patrocinato da:

Ministero politiche agricole alimentari e forestali

Regione Umbria

Camera di Commercio dell’Umbria 

Comune di Gualdo Cattaneo

Porchettiamo 2023 è anche gluten free!

Si rinnova la collaborazione con Gluten Free Expert Foligno e AIC Umbria.

Anche quest’anno nella piazza delle porchette, troverete un’ampia gamma di panini freschi #glutenfree pieni zeppi di morbida porchetta e non solo!

Se questo è un sogno, Gluten Free Expert Foligno l’ha realizzato per voi, con il patrocinio di AIC Umbria.

Oltre ai panini, birra artigianale, street food e chi ne ha più ne metta; Porchettiamo offre questo e molto di più, rendendo onore al #glutenfree e al buon cibo 😋

Vi aspettiamo in Piazza delle Porchette a San Terenziano di Gualdo Cattaneo! 🐽

Le “cose” buone dei Fratelli Cai!

Lo street food dei Fratelli Cai, dal cuore di Firenze, torna ai Giardini del Castello di Porchettiamo!
🌳 🐽

Da Firenze e da tanti anni, ormai i Fratelli Cai sono diventati uno dei tasselli indispensabili al Giardino del Castello. Famosi per il loro lampredotto, quest’anno ci delizieranno anche con la trippa e la pappa al pomodoro!

#porchettiamo

Le Migliori Olive!

Olive Ascolane Migliori, storica azienda ascolana guidata da Zè​ Migliori e da tutta la sua famiglia, da 5 anni amici fedeli di Porchettiamo, anche quest’anno vi aspettano ai Giardini del Castello con le Migliori olive ascolane, frittini e cremini Ascolani! ?❤️?
#porchettiamo #olivemigliori #porchettiamo2018

Il nostro trippaio del cuore!

È il nostro trippaio del cuore , da 7 anni l’ Osteria Tripperia Il Magazzino di Luca Cai, da Firenze, si trasferisce ai Giardini del Castello di Porchettiamo. L’Osteria famosa in tutta Firenze (e non solo!)  la trovate in Piazza della Passera a 200 mt da Ponte Vecchio; il luogo ideale per gli appassionati di quella tradizione gastronomica toscana che mette il lampredotto tra i primi posti dello street foot italiano. L’oste Luca Cai ha vissuto la strada per un decennio, sviluppando e perfezionando quella conoscenza e abilità con il quinto quarto che solo i trippai fiorentini di strada, possono vantare. La Tripperia Il Magazzino riesce da semplici materie a soddisfare i palati più esigenti, tanto da essere stati scelti per rappresentare la Toscana ad Expo 2015.

Anche quest’anno vi aspettano il suo lampredotto e la sua trippa ?
#porchettiamo #porchettiamoandfriends

Benvenuta Sicilia!

E’ con la sua decima edizione che Porchettiamo, dal 18 al 20 Maggio, dà un grande benvenuto alla Sicilia! Quest’anno infatti sarà l’Azienda Agricola Il Vecchio Carro di Caronia (ME) la novità tra le porchette. L’Azienda, nella persona di Giuseppe Oriti, cura l’allevamento di maialini Neri allo stato semibrado, una razza dalle origini antiche, che risalgono fino al VII-VI secolo a.C. Per realizzare la porchetta che ha reso famoso l’agriturismo Il Vecchio Carro, il gusto della carne viene esaltato dai mastri salumieri attraverso un procedimento di massaggiatura con il sale marino siciliano e con vari aromi, che precede la cottura nel forno a legna dell’azienda agricola.
La porchetta di maialino Nero a Caronia nasce quindi in questo modo, attraverso procedimenti di qualità, nel rispetto della tradizione e dello sviluppo della specie del suino Nero che da sempre vive in questi luoghi.

www.ilvecchiocarro.eu

Porchettiamo si presenta: giovedì 11 maggio la Conferenza Stampa!

La nona edizione di Porchettiamo, il festival delle porchette d’Italia, si presenterà nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 11 maggio alle ore 11.30 a Perugia nei locali di Società Anonima in via Bartolo n.25.

L’evento punta ancora a raccontare tradizioni, identità e differenze delle migliori produzioni delle porchette d’Italia. Ma non solo. Un percorso gastronomico dai “cru” della porchetta umbra fino a quella di altre regioni passando per la sezione ‘Porchettiamo&Friends’ dedicata allo street food, insieme agli abbinamenti con birre artigianali, selezionate da Fermento Birra, e vini della Strada del Sagrantino, oltre che musica, passeggiate e giochi.

L’evento è ideato e organizzato dall’agenzia Anna7Poste Eventi&Comunicazione, in collaborazione con il Comune di Gualdo Cattaneo e con il patrocino della Regione Umbria oltre a quello del Ministero delle politiche agricole.

Per sapere tutte le novità di questa edizione vi aspettiamo giovedì 11 maggio alle ore 11.30 da Società Anonima!

Porchettiamo in Umbria! The Pork Festival!

Porchettiamo in Umbria!

Partecipa a Porchettiamo e vieni a scoprire l’Umbria più autentica! Immergiti nel territorio con il pacchetto turistico “Porchettiamo in Umbria” comprensivo di: 1 pernottamento in b&b, 1 cestino pranzo Pig-Nic, 1 calice per degustare i vini di Montefalco, 1 visita in cantina, 1 tour guidato alla scoperta di Gualdo Cattaneo con visita alla Rocca Sonora e “Giro delle Pietre”: esplorazione della storia e delle bellezze del centro storico, attraverso i vicoli, i monumenti, le chiese e le pietre che raccontano Gualdo Cattaneo e immancabile la shopper Porchettiamo!
*Pig-Nic anche gluten free
E se vuoi conoscere ancora di più dell’Umbria personalizza il tuo pacchetto con “Scopri il territorio”, potrai scegliere servizi aggiuntivi come: un tour guidato promosso dal comune di Giano dell’Umbria, con visita al museo “Antiquarium” di Montecchio e all’abbazia di San Felice , un percorso nel circuito artistico – museale di Montefalco , una passeggiata nell’atmosfera dei mestieri medievali di Bevagna o una pedalata immersi nella natura tra “olio, vino, antiche fortezze”.
Prenotate il vostro pacchetto e preparatevi ad una grossa grassa accoglienza in Umbria!
Info: tour@porchettiamo.com
Prenotazioni Pacchetto:
Strada del Sagrantino 0742.378490| info@stradadelsagrantino.it
Prenotazioni Pedalata:
Gira l’Umbria 348.8916928 | info@giralumbria.it

 

*The Pork Festival!*

19 – 20 – 21 May 2017

San Terenziano di Gualdo Cattaneo (PG)

www.porchettiamo.com

From € 85 per person

– 1 Overnight in B&B

-1  PIG-NIC basket

– 1 Tasting glass for Montefalco wines

– 1 Winery visit

– 1 Guided tour “among the stones” of  Gualdo Cattaneo

– 1 Gadget Porchettiamo

 

*Discover the Territory!*

Guided tour of the territory of Giano dell’Umbria

Museum circuit of  Montefalco

Medieval craft circuit of Bevagna

Guided bike tour “oil, wine, ancient fortresses”

*personalize your package*

 

Bookings:

0742.378490 – info@stradadelsagrantino.it – tour@porchettiamo.com 

Bike tour:

348.8916928 info@giralumbria.it

Porchettiamo 2017, torna la IX edizione dal 19 al 21 Maggio

 

 

 

 

 

Torna dal 19 al 21 Maggio 2017, a San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Pg), la IX edizione del Festival delle Porchette d’Italia!

Dal Venerdì alla domenica il solito ed inimitabile format si arricchisce di divertenti novità 😉

#staytuned #porchettiamo2017

FB_cover-1 (2).jpg

PORCHETTIAMO SUMMER! 27 e 28 Agosto a Bevagna

Ad Agosto una bella novità: una due giorni estiva, sabato 27 e domenica 28, nel grande Parco Filippo Silvestri alle porte di Bevagna.

Questa edizione torna con il nostro format , si alterneranno musica ed intrattenimento per grandi e piccini, un taglio fresco ed estivo quello di Porchettiamo Summer, con novità e divertimento per un week end che vuole diventare un appuntamento fisso nel calendario di Porchettiamo!

**SABATO 27 E DOMENICA 28**
dalle 12.00 alle 24.00 il parco Filippo Silvestri di Bevagna ospita le porchette e gli amici del cibo di strada, dal cicotto di Grutti  e la mortadella Bonfatti presidio Slow Food, agli arancini, dalle birre artigianali (San Biagio, Birra Perugia, Birra Flea) alla sezione “In punta di Porchetta” insieme ai cestini rosa del PIG-NIC!

SABATO
> dalle 17.30 alle 19.30
LABORATORIO di pittura per bambini
“SALVADANAIO A COLORI”

l’intero importo del laboratorio (5euro per colorare e portare a casa il tuo salvadanaio, sarà devoluto all’emergenza terremoto)

> ore 18.00
DEGUSTAZIONE “…IN BIANCO”
Montefalco Bianco DOC, Trebbiano Spoletino DOC e Grechetto DOC, in abbinamento arancini alla porchetta e lumache fritte
A cura de Strada del Sagrantino e Le Delizie Del Borgo
Costo euro 10
Info e prenotazioni: 0742.378490 – info@stradadelsagrantino.it

> dalle 19.00 per tutta la sera
The Golden Age / Porchettiamo Summer
Dj Set

DOMENICA
> ore 12.00
DEGUSTAZIONE “…IN ROSSO”
Montefalco Rosso DOC, Montefalco Sagrantino DOCG, in abbinamento al Cicotto di Grutti e alla Porchetta di Bevagna
A cura de Strada del Sagrantino e Le Delizie Del Borgo
Costo euro 10
Info e prenotazioni: 0742.378490 – info@stradadelsagrantino.it

> dalle 16.00 alle 18.00
LABORATORIO di pittura per bambini
“SALVADANAIO A COLORI”
l’intero importo del laboratorio (5euro per colorare e portare a casa il tuo salvadanaio, sarà devoluto all’emergenza terremoto)


> dalle 17.00 fino a sera
Cartoni Animali in concerto+Martin Reno Dj Set