Zoe Official Car Porchettiamo by Narcisi Auto

La decima edizione di Porchettiamo porta anche una novità del tutto “elettrica”!

La Famiglia Narcisi della concessionaria Renault Narcisi Auto di Foligno (PG) ci presenta l’official car Porchettiamo 2018: ZOE!Senza emissioni di CO2, senza rumore del motore, il nuovo pupillo Renault reinventa la mobilità elettrica affermando un design distintivo..100% gusto di guidare! ??

Un’auto del tutto straordinaria da provare in concessionaria: info@narcisiauto.it – www.narcisiauto.it

#porchettiamo #porchettiamo2018 #officialcarporchettiamo

 

 

Porchettiamo…anche gluten free!

Il nostro panino con porchetta è anche gluten free!

Grazie alla collaborazione tra AIC Umbria e Il Buongustaio Ristorante di Maurizio Flamini torna, nella Piazza delle Porchette, il panino senza glutine con la Porchetta di Grutti,  abbinato ad un buon bicchiere di birra artigianale, sempre senza glutine.

Felici di tornare in versione gluten free!

 

Il cicotto di Grutti: l’alleato irresistibile della porchetta!

Gioca in casa: la porchetta di Grutti, rappresentata dalle Aziende Mauro e Luca Benedetti, Biondini Maurizio e Natalizi e figli, che lavorano nel territorio da generazioni.  Affiancata però dall’irresistibile cicotto, presidio Slow Food, un’ “emozione forte” da provare almeno una volta nella vita!Il cicotto, tradizione ormai alla pari della celeberrima porchetta, è tramandata da padre in figlio fino ad arrivare agli attuali produttori. L’usanza di Grutti prevede la cottura di tutti i tagli dell’animale; orecchie, zampetti, stinco, lingua, trippa e altre interiora sono lavorati e disossati a mano, accuratamente lavati e sezionati. Le carni così miscelate sono poste all’interno di una vasca e quindi nel forno di cottura esattamente sotto la porchetta, in modo da raccogliere il grasso di questa e le spezie usate per la sua cottura, una miscela di rosmarino fresco, aglio rosso della vicina Cannara, sale, pepe nero e finocchio. In questo modo si aggiunge sapore al prodotto. La cottura è molto lenta, varia dalle nove alle dodici ore, ad una temperatura di circa 200°C, in questo modo il Cicotto rimane morbido e ricco di aromi.

Lo troverete a Porchettiamo, dal 18 al 20 Maggio nella Piazza delle Porchette ?❤?