In punta di porchetta!

Chef che scendono in strada, tra le porchette crescono panini gourmet e si fanno spazio nuove “forchette”. Cresce infatti  la sezione “In Punta di Porchetta” che vede, per questa ottava edizione, due novità!

Confermato lo chef Marco Gubbiotti di Cucinaa Progetto Enogastronomico , il  primo grande chef ad entrare nella “Piazza delle Porchette” ci nostri palati con tre diverse proposte gourmet:

– Panino con stracotto di costoletta di maiale con la sua salsa, insalata di cavolo cappuccio

– Panino con porchetta croccante farcita con mele e finocchi al rosmarino e senape

– Panino con baccalà mantecato, scarola, alici, salsa di panzanella.

Le novità di quest anno dà il benvenuto all’Oste Damiano Lunghi dell’Osteria Dodici Rondini, e lo chef Nicolas Bonifacio di Eat Out Osteria Gourmet (Nun). I due, avvezzi a cene a 4 braccia, hanno ormai consolidato una collaborazione che a Porchettiamo ci propone:

– Panino con tonno di maiale, foglie di senape, yogurt fresco, mayonese di patate e cipolla di Cannara all’agro

– Panino con orecchia marinata con chutney di pesche

A voi le forchette!

In-punta-di-porchetta

La Piazza delle Porchette..e non solo!

Protagoniste di Porchettiamo sono loro. Le porchette. Per tre giorni i migliori produttori di quella che è considerata la regina dello street food si riuniranno nella Piazza delle Porchette. Un’occasione per degustare i migliori “cru” della porchetta umbra a confronto con Marche, Lazio e Calabria.

Le porchette di questa edizione, dall’Umbria:

La Porchetta di Grutti-Grutti

Antica Salumeria Granieri Amato-Casalalta

Porchetta di Pantalla di Giancarlo e Walter Mastrini-Pantalla di Todi

Porchetta Umbra di Bevagna di Giuliano Cariani-Bevagna

Porchetta di Costano di Carlo Giuliani-Costano;

– sempre presenti da Ariccia, (RM) la Porchetta di Ariccia IGP di Azzocchi Roberto

– dalla Calabria, precisamente da Falerna (CZ), la Porchetta Calabrese di Natale Grandinetti;

la novità per quanto riguarda la porchetta marchigiana, è la presenza della Porchetta all’Ascolana di Ze’ Migliori, presente anche con le sue olive ascolane.

Due interessanti e gustose novità: la Mortadella Classica Bonfatti (presidio Slow Food) da Renazzo di Cento (FE)-Emilia Romagna e la Pasta al cicotto di Grutti (presidio Slow Food) da assaggiare presso lo stand del Ristorante Buongustaio di San Terenziano.

Foto Vinicio Drappo 2011 (3)

Ph. Vinicio Drappo

A Porchettiamo “Polaroid Day 2016”

A Porchettiamo si mangia, si beve, si balla e..si scatta!

L’appuntamento annuale con il marchio domenicAnalogica, quest anno si fonde e si abbraccia con la Polaroid, per dare vita al primo PolaroidDay targato Istanti. A fare da cornice a questo interessante incontro artistico è ovviamente Porchettiamo nella giornata di Domenica 15 maggio!Il tema con cui i partecipanti si dovranno cimentare è il “ritratto impossibile”, centellinando e ponderando i pochi scatti a disposizione nella limitata e affascinante cartuccia.

L’iscrizione per tutti i soci dell’associazione Istanti è gratuita e dovrà pervenire entro e non oltre mercoledì 11 maggio via mail all’indirizzo istantifotografiaecultura@gmail.com specificando il tipo di macchina istantanea in possesso.
Ad ogni partecipante verrà richiesto un contributo economico per l’eventuale di acquisto delle cartucce.

L’appuntamento è alle ore 11.00 presso San Terenziano, per poi consegnare le istantanee realizzate entro le ore 16.00.

Per tutte le informazioni: istantifotografiaecultura@gmail.com

unnamed - Copia

A Porchettiamo anche lo spettacolo è di strada!

Sabato 14 maggio alle 18.00, il Borgo di San Terenziano si anima grazie alla Compagnia Teatrale “Piccolo Nuovo Teatro” che mette in scena una delle loro affascinanti esibizioni itineranti, lo spettacolo “Circondati da Sospetti Circensi”.

Uno spettacolo ironico e coinvolgente in cui i classici personaggi del circo fanno il loro ingresso per le vie di San Terenziano coinvolgendo tutto il pubblico, tra grandi e bambini, con giochi, sorprese e molto altro!

 

Porchetta e Birra: un matrimonio che s’ha da fare!

A Porchettiamo si rinnova il matrimonio d’amore tra porchetta e birra artigianale! Chi meglio di una bionda, profumata e beverina, potrà soddisfare il ricco e speziato panino? Forse una rossa con la sua elegante morbidezza saprà flirtare con il saporito e gustoso maiale? O forse meglio una nera, impenetrabile e decisa, per un connubio passionale…Fermento Birra, come da tradizione, si presenta a Porchettiamo con una selezione delle migliori birre artigianali italiane e straniere.

Due le postazioni, nella Piazza delle Porchette e nel Giardino del Castello.

Birrifici Italiani: Birra Perugia, Foglie d’Erba, Toccalmatto, Petrognola, Brewfist, Montegioco, Extraomnes, Birrificio Italiano, Olmaia, LoverBeer

E poi selezione da Belgio, Germania ed Inghilterra.

birra porch.

Cross Country a Porchettiamo!

Domenica 15 Maggio alle ore 9.00, dalla Piazza delle Porchette di San Terenziano, prenderà il via il 3° Memorial Patrizio Savioli, una gara Mountain Bike Cross Country TOP CLASS organizzata dall’Associazione Cross Country San Terenziano.

Ci si ritrova presso la Pineta Don Leonello alle ore 8.45 per poi partire dalla Piazza delle Porchette alle ore 9.00.

Per maggiori informazioni: Tel 366.6813104 – 366.2882560

gara mb 2

Visita guidata: scopriamo San Terenziano!

Domenica 15 Maggio ore 10.30 – Visita guidata “San Terenziano e i suoi segreti”

Una visita guidata alla scoperta dei sentieri nascosti di San Terenziano tra le curiosità e i segreti del suo Castello, per conoscere e scoprire la storia del borgo che accoglie le migliori porchette d’Italia.

Durata della visita guidata: 1 ora e mezza circa, ritrovo e partenza presso l’Info Point del Giaridino del Castello.

Costo €5. Info e prenotazioni: Tel 392.5398191 – info@porchettiamo.com

porchettiamo-2012-san-terenziano-umbria-23

La Pedalata di Porchettiamo!

Domenica 15 Maggio ore 9.00 – Pedalata tra olio, vino e antiche fortezze
Una pedalata, a cura di Gira l’Umbria, tra le colline di San Terenziano tra campi coltivati, oliveti e vigneti.                    Il paesaggio è uno dei protagonisti assoluti del tour! Il percorso completo è di media difficoltà, quindi accessibile anche ai meno allenati, è inoltre possibile usufruire del trasporto in macchina per evitare la salita finale.
Informazioni
Percorso completo: San Terenziano-Collesecco-Ponte di ferro-Gualdo Cattaneo- Bastardo-Torri-San Terenziano; lunghezza km 33, dislivello in salita 500m., strada asfalto, bici ibrida/strada.
Percorso facilitato: lunghezza km 25, dislivello in salita 250m.

Programma
Ore 8.45: ritrovo a San Terenziano, consegna biciclette e partenza
Ore 13.00 circa: rientro a San Terenziano
Costi                                                                                                                                                                                          €10 solo guida (per chi viene con bici propria), €18 noleggio bici+ guida
Info e prenotazioniGira l’Umbria” di Antonella Tucci, Tel 348.8916928, info@giralumbria.it
Bici, arte e storia
Gualdo Cattaneo, un castello che domina incontrastato la valle fra Foligno e Spoleto; fondato nel 975 per opera del conte germanico Edoardo Cattaneo, rivestì notevole importanza proprio per la sua posizione strategica e per questo fu conteso nei secoli fra le due città. La parola “Gualdo” deriva dal germanico Wald che significa bosco/foresta, per via dei fitti boschi che lo circondano, così rigogliosi anche per la presenza dei torrenti Puglia e Attone. La Rocca centrale, conserva il suo aspetto originario della fine del 1400 quando fu costruita per volere della città di Foligno. Essa è attraversata da cunicoli interni che conducono fino alla terrazza in cima. Nel centro storico, la Chiesa dei SS. Antonio e Antonino che conserva nella cripta romanica, originale del 1260, le spoglie dei due Santi insieme a quelle del Beato Ugolino.
Torri, castello eretto nel 1250 e denominato in origine Cerqueto, per via di un ampio bosco di querce nelle vicinanze, successivamente Turri e infine Torri per i numerosi elementi architettonici verticali che lo caratterizzano. Appartenne ai Trinci di Foligno e poi a Todi, come del resto Barattano: conserva ancora l’aquila tuderte in pietra sulla porta d’ingresso.
escursione-bici

Il panino di Porchettiamo è anche gluten free!

logo aic jpeg

Il panino con la Porchetta di Porchettiamo è anche gluten free! Una collaborazione che inizia cinque anni fa quella tra AIC Umbria e Porchettiamo. I volontari di AIC Umbria per tutta la durata dell’evento saranno pronti, presso lo stand, nella Piazza delle Porchette, con pane fragrante e porchetta fresca rigorosamente gf, da gustare insieme ad una buona birra…sempre gf!

Porchettiamo in Umbria! The Pork Festival!

Porchettiamo Pacchetto Turistico Cartoline_web (2)

 

Porchettiamo in Umbria!

Partecipa a Porchettiamo e vieni a scoprire l’Umbria più autentica! Immergiti nel territorio con il pacchetto turistico “Porchettiamo in Umbria” comprensivo di: 1 pernottamento in b&b, 1 cestino pranzo Pig-Nic, 1 calice per degustare i vini di Montefalco, 1 visita in cantina, 1 tour guidato alla scoperta di Gualdo Cattaneo con visita alla Rocca Sonora e “Giro delle Pietre”: esplorazione della storia e delle bellezze del centro storico, attraverso i vicoli, i monumenti, le chiese e le pietre che raccontano Gualdo Cattaneo e immancabile la shopper Porchettiamo!
*Pig-Nic anche gluten free
E se vuoi conoscere ancora di più dell’Umbria personalizza il tuo pacchetto con “Scopri il territorio”, potrai scegliere servizi aggiuntivi come: un tour guidato promosso dal comune di Giano dell’Umbria, con visita al museo “Antiquarium” di Montecchio e all’abbazia di San Felice , un percorso nel circuito artistico – museale di Montefalco , una passeggiata nell’atmosfera dei mestieri medievali di Bevagna o una pedalata immersi nella natura tra “olio, vino, antiche fortezze”.
Prenotate il vostro pacchetto e preparatevi ad una grossa grassa accoglienza in Umbria!
Info: tour@porchettiamo.com
Prenotazioni Pacchetto:
Strada del Sagrantino 0742.378490| info@stradadelsagrantino.it
Prenotazioni Pedalata:
Gira l’Umbria 348.8916928 | info@giralumbria.it

 

*The Pork Festival!*

13 – 14 – 15 May 2015

San Terenziano di Gualdo Cattaneo (PG)

www.porchettiamo.com

From € 85 per person

– 1 Overnight in B&B

-1  PIG-NIC basket

– 1 Tasting glass for Montefalco wines

– 1 Winery visit

– 1 Guided tour “among the stones” of  Gualdo Cattaneo

– 1 Gadget Porchettiamo

 

*Discover the Territory!*

Guided tour of the territory of Giano dell’Umbria

Museum circuit of  Montefalco

Medieval craft circuit of Bevagna

Guided bike tour “oil, wine, ancient fortresses”

*personalize your package*

 

Bookings:

0742.378490 – info@stradadelsagrantino.it – tour@porchettiamo.com 

Bike tour:

348.8916928 info@giralumbria.it