Porchettiamo è anche gluten free!

Grazie alla collaborazione con AIC Umbria e il Ristorante IL Buongustaio Maurizio Flamini di San Terenziano, a Porchettiamo vi aspetta la porchetta di Grutti in versione gluten free con il pane fresco appena sfornato e la birra (sempre gluten free)!

👇🏻Cosa dicono del nostro panino gluten free:

“Fantastico, croccante con il pane fresco, panino squisito” – Roberto R.

“Erano anni che non mangiavo un panino con la porchetta appena fatto, buonissimo!” – Cinzia S.

Benvenuto Maggio!

Maggio prende il nome dalla divinità romana Maia, dea della fecondità e del risveglio della natura, e da “sus maialis”, il maiale che veniva sacrificato in suo onore.

Ecco perché Maggio è il mese di Porchettiamo!

#porchettiamo #porchettiamo2019

Come in un’antica ‘fraschetta’!

Si rinnova la collaborazione con la Strada del Sagrantino che ricrea, in chiave moderna, la suggestiva atmosfera dell’antica #fraschetta, il luogo privilegiato dove mangiare Porchetta e bere vino!

Nella Piazza delle Porchette vi aspettano i migliori vini delle cantine del territorio, per degli abbinamenti da sogno. Montefalco Bianco, Rosso o Sagrantino? A voi la scelta!

🍷🐽

La nostra amica Sicilia!

New entry del 2018, il siciliano Giuseppe Oriti si conferma anche quest’anno uno dei “panini” più attesi di questa XI edizione 🐽

Torna con il suo tanto atteso panino con porchetta di maialino nero dei Nebrodi valorizzata dalla cipolla rossa caramellata.

Maialini neri dei Nebrodi allevati allo stato brado, cottura con forno a legna, sale della Sicilia e gli aromi della sua terra, primo tra tutti il finocchio, per un panino assolutamente da provare, grazie al quale Giuseppe ha ottenuto il premio come Miglior Artista dello Street food nel 2017.

📌Giuseppe e l’ Agriturismo il Vecchio Carro saranno presenti dal 17 al 19 Maggio a Porchettiamo.

Porchettiamo in Umbria!

Porchettiamo in Umbria per un gustoso e imperdibile Weekend Gastronomico per assaporare le migliori Porchette d’Italia, degustare birre artigianali, scoprire i vini della cantina umbra e perché no, passeggiare immersi nell’arte, nella cultura e nella natura!
Un weekend di degustazioni delle migliore birre artigianali e vini di qualità in compagnia dalla musica. È possibile prenotare su richiesta anche la visita alla Rocca di Gualdo Cattaneo.

  • Relax e tranquillità 
  • Arte, Storia e Tradizioni 
  • Enogastronomia e Prodotti Tipici umbri

IL PACCHETTO INCLUDE:

  • 1 Pernottamento in Agriturismo in Camera e Colazione
  • 1 Cestino Pig-Nic (anche gluten free)
  • Aperitivo-degustazione in cantina 
  • 1 shopper di Porchettiamo
  • Scopri il territorio La formula è personalizzabile e potranno essere richiesti ulteriori servizi: l’ingresso alla Rocca di Gualdo Cattaneo, una passeggiata con guida alla scoperta del territorio o una degustazione guidata di birra artigianale.

PREZZO A PERSONA (ADULTI): Da 79,00 €

Durante il vostro weekend in Umbria consigliamo di non perdere:

Visita della Rocca di Gualdo Cattaneo 

Costruita  tra il 1494-1498 è considerato il monumento più importante di Gualdo Cattaneo ed è conosciuta come “Rocca Sonora”. Dopo tanti anni di abbandono, è stata restaurata e riaperta al pubblico e conserva ad oggi il suo aspetto originario. È chiamata rocca sonora poichè una voce che rappresentava la rocca guidava il visitatore da un piano all’altro. La rocca permette al visitatore di vedere una bellissima vista salendo sulla terrazza panoramica a 30 mt di altezza.

Degustazioni di birre artigianali

Da non perdere l’assaggio della birra in una delle più famose aziende umbre che apre le sue porte per far degustare le migliori birre artigianali e vedere da vicino la realtà Tutte le birre prodotte sono tutte non filtrate e non pastorizzate e prodotte attraverso il processo artigianale dell’alta fermentazione in bottiglia.

Tour in cantine

L’Umbria vanta la presenza di molte Cantine che sono il fiore all’occhiello di cittadine come Gualdo Cattaneo, Montefalco, Bevagna.
Durante la visita in cantina non può mancare la degustazione dei principali vini prodotti accompagnati dai tipici prodotti umbri come salumi, formaggi, bruschette con olio extra vergine di oliva, tartufo di Norcia e tanto altro.

Prenotate il vostro pacchetto e preparatevi ad un’accoglienza “calorica”. Vi aspettiamo in Umbria!

17 – 18 – 19 May 2019

San Terenziano di Gualdo Cattaneo (PG)

www.porchettiamo.com

Porchettiamo in Umbria!Discover the Territory!

From € 79 per person*:

*personalize your package*

Prenotazioni/Bookings:

0742.351515 – mary@grato.it


Porchettiamo..e undici!

Torna Porchettiamo, che alla sua undicesima edizione, nell’anno del maiale secondo il calendario cinese, si conferma un appuntamento imperdibile: i migliori produttori di porchette si ritrovano nella Piazza del borgo di San Terenziano per dar vita ad una tre giorni dedicata ad uno dei cibi di strada più autentici ed apprezzati, capace di raccontare storie e tradizioni di tutte le regioni d’Italia. Ad accompagnare la porchetta, una selezione di birre artigianali e vini del territorio, gli amici dello street food, musica, animazione per bambini, sport e tanto altro!

Tutte le novità su www.porchettiamo.com

#porchettiamo2019 #porchettiamo

Sara e Francesco cuochi danzanti:ecco gli chef di Porchettiamo!

di Antonio Boco

Nella cucina aperta e senza filtri, quasi una prosecuzione della sala, li vedi muoversi in maniera armoniosa, sinergica. Gesti provati e riprovati, apparentemente spontanei eppure carichi di esperienza, di metodo e di passione. Sara Barbagianni e Francesco Madera, i due giovani cuochi della Società Anonima, a Perugia, si intendono a meraviglia; anzi si completano. Determinata e puntigliosa lei, rigoroso e imperscrutabile lui. Giovani e brillanti, vivono il loro palcoscenico in maniera dinamica e creativa, trasformando ogni piatto in un racconto. Il linguaggio è semplice quanto contemporaneo, finalizzato ad esaltare le migliori materie prime possibili, soprattutto locali, e trasformandole in piatti gustosi, fuori dagli schemi quanto diretti. Più giramondo Francesco, abituato a fare la valigia per approdare in cucine lontane e riportare a casa quei sapori (soprattutto orientali); più radicata al territorio Sara, regina delle paste tirate a mano e di dolci straordinari.  Anche in questo si completano. Il loro percorso di crescita è tutt’altro che concluso, del resto  i due sono giovanissimi con tanta strada davanti. Però a guardarli danzare, in quella cucina trasparente dove tutti possono ammirali, viene da scommettere forte sul loro futuro. Ordinando qualche nuova creazione, si intende…

Tutta la musica di Porchettiamo!

Come ad ogni grande festa che si rispetti, anche a Porchettiamo la musica non manca!??

Gli appuntamenti in Piazza delle Porchette:

  • venerdì 18 dalle 17:00 la Band Carro Bestiame ci farà ballare e scatenare a suon di gypsy jazz, folk e tanto altro
  • sabato 19 dalle 16:30 in poi gli amici di Cogli la prima mela ci faranno compagnia con le loro canzoni d’autore
  • domenica 20 dalle 12:00 in poi i No Name Band suoneranno musica italiana pop dagli anni 70 ai 90, cantautori e interpreti italiani
  • sabato 19 dalle 16:00 e domenica 20 dalle 15:00 il borgo di San Terenziano si animerà grazie alla musica folk itinerante del gruppo Le vecchie tradizioni

Gli appuntamenti al Giardino del Castello:

  • sabato 19 dalle 16:00 musica a cielo aperto con il Dj Set di Fabiodeda
  • domenica 20 dalle 12:00 il Dj Set di Franco B – CAP – Fabiodeda presenta il progetto Mentalità Culinaria e Musicale, tutto a cura di Pranzi Domenicali Umbri

10 anni di amore: porchetta e birra!

Per le nostre migliori porchette non potevano mancare le migliori birre artigianali, ovviamente selezionate da Fermento Birra!Ma conosciamoli meglio: Fermento Birra è un network composto da siti e servizi dedicati al mondo della birra di qualità, è approfondimenti e news online con il portale Fermento Birra, punto di riferimento fin dal 2007, è una rivista, Fermento Birra Magazine, firmato da esperti nazionali e internazionali, è cultura grazie alla pubblicazione di libri, è eventi grazie all’ organizzazione e alla direzione artistica di appuntamenti nazionali, è istruzione con i corsi dedicati alla degustazione della birra realizzati nelle principali città italiane, è un premio dal 2009, anno in cui è stato creato il riconoscimento Birraio dell’Anno!

Quest’anno nella Piazza delle Porchette e ai Giardini del Castello la nostra Birroteca Artigianale propone: Birra Perugia Birrificio Artigianale Foglie d’Erba Birrificio del Forte @ Ritual Lab brewing&growing Microbirrificio Opperbacco Birra MC – 77 Vetra Birrificio Italiano La Petrognola CRAK Brewery

#porchettiamo #porchettiamo2018 #fermentobirra

Zoe Official Car Porchettiamo by Narcisi Auto

La decima edizione di Porchettiamo porta anche una novità del tutto “elettrica”!

La Famiglia Narcisi della concessionaria Renault Narcisi Auto di Foligno (PG) ci presenta l’official car Porchettiamo 2018: ZOE!Senza emissioni di CO2, senza rumore del motore, il nuovo pupillo Renault reinventa la mobilità elettrica affermando un design distintivo..100% gusto di guidare! ??

Un’auto del tutto straordinaria da provare in concessionaria: info@narcisiauto.it – www.narcisiauto.it

#porchettiamo #porchettiamo2018 #officialcarporchettiamo