
Non solo Porchetta: il Cicotto!
A Grutti si sa, oltre alla famosa Porchetta, regina indiscussa del cibo di strada, un altro dei piatti della tradizione è senza dubbio il Cicotto! La sua lunga e paziente preparazione si è tramandata nel paese di padre in figlio, dagli anziani fino agli attuali e giovani produttori, prevedendo la cottura di tutti i tagli del maiale, lavorati e disossati a mano, accuratamente lavati e sezionati.
Intenso, con una consistenza morbida, succosa e dalle note affumicate al naso, in bocca rivela tutta la sua sapidità e speziatura.
Il nome trova le sue radici nei trattati di cucina del Cinquecento, quando con tale termine era identificato il cosciotto e quindi la zampa dell’animale, ingredienti essenziali di questo prodotto.
A Porchettiamo anche il Cicotto, presidio Slow Food, ha il suo spazio di “notorietà”:
Domenica 17 Maggio alle ore 12.00 ci sarà un Laboratorio Didattico a cura della Condotta Slow Food Valle Umbra dedicato al Principe di Grutti, se così vogliamo definirlo! Un piatto autentico che sta riavendo, ora più che mai, la sua notorietà nelle ricette culinarie e negli appuntamenti street-food di ultima generazione.
Il laboratorio prevede una degustazione finale di cicotto e birra artigianale.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria, costo 10€.
mob. +39 3925398191